Questa settimana abbiamo dovuto fare un compito dove dovevamo fotografare oggetti per ritrarre il suo movimento e la variazione della profondità di campo.
Per ritrarre il movimento abbiamo usato la macchina fotografica in priorità di tempo (S), più i tempi erano lunghi il movimento era più evidente e più i tempi erano corti il movimento non si vede.
Nella prima fotografia abbiamo usato diaframma aperto che cosi lo sfondo veniva sfuocato e mentre si va verso l'ultima il diaframma si chiude e lo sfondo è sempre più sfuocato.
Ecco le fotografie:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEijebGssRIdx-CB1yHoLEAu6ecTJYOZpDUC5s5DyxoadhhHCnMrAJAkbb-6ThX2A-LMVttvp6Vkig94sstft72Q9_6Rm4yRee35d7PzlcRPhuHWeDuBk7J_SbLByWDxGxQJr_0L9CyxvNA/s320/7_t1-400%252Cf4.5%252Ciso200.PNG) |
"t 1/400, f 4,5" |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgPpeuzPGI3-p7SpcAU_z90pPJ1XEDky9-eiXWFWZ7s1I-aLJZPaRbB5pbcaBIFJ80F5aTA-LS6BdEk31jzlmILkgpZc1HMpqOH-4QhTX9T5Ql620X1tgVYMfRIQUSOzeALmdUxmLoJj6s/s320/9_t1-15%252Cf16%252Ciso100.PNG) |
"t 1/15,f 16" |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiC7-LaXwfcxcWM-NYS6IuYt-ARCZEI-kKUA1B3YsCd5DU5DGBju1IsEwo4qVpgQUSFXcDSsNcrEqTlqjvMi6UU-1nTdjzJjYD1hLf2Y8YEzU3TvTs2YhcoTRGYhDaDaH_AfMo8kSFW2yI/s320/10_t1-8%252Cf22%252Ciso100.PNG) |
"t 1/8,f 22" |
Per la profondità di campo abbiamo usato la macchina fotografica in priorità di diaframma dove se il diaframma è più aperto lo sfondo è più nitido invece se il diaframma è più chiuso lo sfondo risulta mosso.
Per realizzare questa fotografie ci siamo basati sulla lunghezza focale, sulla distanza e sul diaframma i quali determinano se il soggetto o lo sfondo siano a fuoco.
Ecco le mie foto:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj2euBuUT7Fbyx8oeFEwoM1fwVpUOjmeQTthapzWQdn4r545-4mIHQ243F2HJi2YPaUCD_oBCBHM5Vne9xFiKPGxaRZES0qTow-1-6Uha2R9PuyATyByANMqXq8Huz7S0OYHuseaaqZdik/s320/1_f4.8%252C55mm%252Cdistanza+breve.JPG) |
"f4,8" |
Abbiamo messo a fuoco il soggetto e lo sfondo è sgranato.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj2KVq36dZkZ2He02K1Q08l36ZvWc7DsLgyuEiB5foOefmC2WNSwrwsmjnfrQ9J9vyymgmtJOtGCZDvEfkQ52JvlTXun7jn8jgzELKFg6htm-KAPUn4XlNeKbraJXRzwllRbnHvxFQgGXw/s320/2_f32%252C55mm%252Cdistanza+breve.JPG) |
"f32" |
Abbiamo messo a fuoco sia lo sfondo che il soggetto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhIdBxbu6BM6Mdnn_9TiPL9VPqfRtxl-Kx772YYlIF0PxEbxmFQ-zIczQc2Gbw13J6Frw51rSqDc5gNea9dmOEijZYfJFWMZGIHjPIf8mZotsYeRz3Y9dL2BoIEOTrbI-HL9bLqyCW__7w/s320/4_f4.5%252Cf18%252Cdistanza+breve.JPG) |
"f18" |
Ci siamo allontanati dal soggetto e abbiamo messo a fuoco sia il soggetto che lo sfondo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhJm6r0wKwfoiZS2Y6dAMaARmge7lQiU-mqotlXDOKGGHV09-T_leTWWmyC-BC_68Wo5vv_TkwwVAEDYo0zThoMUJwqyStOQtTr0PHS_Fhtld0I91G8bF7ZEIFdkJ8IX2b5KHOkFJjaOE0/s320/6_f4.8%252C55mm%252Cdistanza+lunga.JPG) |
"f4,8" |
Ci siamo allontanati dal soggetto ma abbiamo messo a fuoco solo il soggetto e non lo sfondo.